Percorsi per bambini dai 3 ai 7 anni a cadenza settimanale.
Si rivolge a bambini che hanno bisogno di una relazione privilegiata con l'adulto. L'attività può essere svolta in piccoli gruppi o individualmente.
Essere genitori vicino ad altri genitori dentro un'esperienza di gioco psicomotorio vissuta con il proprio bambino.
Un percorso che si propone di integrare l'Attività Psicomotoria all'interno di un contesto di laboratorio espressivo rivolto ai bambini che frequentano la scuola elementare.
Incontri tematici sulle gioie e le difficoltà dell'essere genitori.
La proposta si rivolge ai nidi, scuole dell'Infanzia e Primarie del primo ciclo. Il percorso di 8/10 incontri a cadenza settimanale offre ai bambini l'opportunità di esprimere le loro emozioni in un ambito di gioco insieme ai propri compagni. Lo psicomotricista sarà un partner di gioco rassicurante a livello affettivo-emotivo e, qualora ce ne fosse bisogno, potrà cogliere eventuali difficoltà comportamentali ed intervenire insieme alle figure di riferimento in un'ottica di prevenzione.
L'Associazione Sottosopra collabora con diverse associazioni impegnate nel sociale, in particolare nell'ambito della disabilità, anche grave. Alcuni istruttori che fanno parte dell'associazione Sottosopra hanno svolto la formazione in "Stimolazione Basale", un approggio culturale pedagogico rivolto a bambini e adulti con gravissima disabilità. Sia l'Attività Psicomotoria che la Stimolazione Basale producono nell'individuo trattato molteplici benefici soprattutto relativi al benessere personale.